Avez vous resérvé une chambre, M'sieur?
domenica 2 maggio 2010
Fort, Paul!
Nel 1910, La closerie des Lilas, è un piccolo caffè con sale da biliardo al primo piano.
Al di sopra della porta, un pannello in legno propone colazioni da 1 franco e 90 a 2 e 50.
E' Paul Fort, il principe dei poeti, che per primo attirerà tutti gli altri.
Vi trascina Apollinaire e Les Lilas, da luogo tranquillo, diventerà il quartier generale della loro rivista "Vers et prose".
Ogni martedì la calma del luogo sarà sostituita dal tam-tam letterario degli uomini di lettere:
confronteranno le loro opinioni, si scambieranno poemi, declameranno versi.
Apollinaire porterà Alfred Jarry, creatore della patafisica, che seduto accanto ad una splendida donna dallo sguardo indifferente e freddo, stanco d'essere ignorato, sfonderà uno specchio della cloiserie esclamando:
"Mademoiselle, maintenant que la glace est rompue, causons!"
(Signorina, ora che il ghiaccio è rotto, conversiamo!)
Sarà alla Cloiserie des Lilas, che l'alterco tra André Breton e Tristan Tzara porrà fine al movimento DADA e ci sarà Moréas che indirizzandosi ad una pallida dama reciterà:
"Ce soir, vous ressemblez, adorable Clorinde,
à l'hermine, un rat blanc et meme au cochon d'Inde"
(questa sera, assomigliate, adorabile Clorinda,
all'ermellino, a un ratto bianco e pure a un porcellino d'India)
Vedremo Modigliani incontrare Pierre Benoit e ascolteremo Guillaume, seduto tra Picasso e Derain, raccontare ridendo di quella piccola attrice del teatro Montparnasse che invece di recitare la sua parte:
"Messeigneurs, voilà le Régent", disse: "M'sieurs, Dames, voilà le gérant!"
(Signori e signore, ecco il gerente!)
Paul Fort, Apollinaire, Alfred Jarry
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento